È inutile, appena sbarchi in Sardegna il suo inconfondibile profumo ti assale. L’Elicriso e il ginepro, mischiati alla macchia, volano così intensi che il fiato rimane sospeso, quasi timoroso di smarrire quella sensazione al ritmo del prossimo respiro.
Ho ancora fresco il ricordo delle mie primavere Milanesi, quando orfana delle mie consuetudini, vedevo il mare dopo ogni dosso, dietro l’insegna di tanti aperitivi, mentre costeggiavo il parco vicino a casa, nella speranza di incrociare un profumo familiare, la brezza del maestrale o un semplice cinguettio che nella mia infanzia è stato la mia unica sveglia.
Perché la Sardegna è così, una terra che si prende il tuo cuore.
Per questo lo chiamerò “Mal di Sardegna” e per questo da quando sono tornata, ogni anno, prima che il tepore del sole battezzi la stagione turistica, mi immergo nella sua natura selvaggia.
Le spiagge deserte, il brusio delle onde che ti carezzano i piedi, la voce del mare… Credetemi è in quel preciso momento che i mille perché di questa terra ti danno la migliore risposta a quel biglietto di sola andata.
Non pretendo che mi capiate, spesso non mi capisco neppure io, ma lasciatevi prendere per mano e guardate negli occhi questa intensa distesa blu.
Come?
Per questo dobbiamo fare un passo indietro.
La scorsa settimana, approfittando di una bellissima giornata di primavera, ho convinto i maschi di All Me Connection a spolverare “Phelan-Drone”, quadricottero soprannominato così a causa delle sue batterie perennemente scariche, e volare sopra una degli scorci più suggestivi della Costa Smeralda, la punta di Capriccioli e le sue spiagge. Perché io posso spendere mille parole, ma niente vale più di un velo strappato sul paradiso.
Allacciate le cinture, perché conto di farvi volare con me ogni settimana, sperando che queste immagini vi trasmettano un po’ di Sardegna, un po’ di me, un po’ di All Me Connection e un po’ di quello che sente chi in questa terra c’è nato, ha scelto di viverci tutti i giorni e soprattutto l’estate ce l’ha addosso tutto l’anno e non solo a luglio e agosto.
Ps Se state programmando una viaggio in Sardegna scrivetemi in privato sarò felice di aiutarvi e darvi degli utili suggerimenti.